Titolo: La sera a Roma
Autore: Enrico Vanzina
Editore: Mondadori
Enrico Vanzina è uno dei maggiori sceneggiatori del cinema italiano e si rivela con questo “La sera a Roma” scrittore di romanzi di grande capacità.
Il libro ha come protagonista un noto sceneggiatore del cinema, frequentatore dei salotti della Roma bene, che rimane coinvolto nelle indagini sull’omicidio di un giovane aspirante attore.
Fin dall’inizio della storia,è evidente la somiglianza del protagonista con l’autore, che sembra voler approfittare della scrittura del libro per fare una specie di bilancio della sua vita, parlando dei suoi sentimenti e dei suoi rimpianti.
Il libro è un giallo ma è anche un piccolo saggio critico sulla situazione di Roma e della sua involuzioni degli anni recenti oltre che un modo per mettere alla berlina un certo mondo della Roma bene, fatto di uomini della finanza, del cinema, giornalisti, nobili più o meno decaduti, pieni di segreti, relazioni sentimentali più o meno lecite, tradimenti e colpi bassi.
La trama include le descrizioni di incontri avuti dal protagonista con alcuni grandi personaggi del cinema e della cultura. Si tratta evidentemente di riferimenti autobiografici dell’autore che sono descritti senza alcun autocompiacimento ma con ammirazione e affetto.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.