Titolo: Bassa marea
Autore: Enrico Franceschini
Editore: Rizzoli
Un giornalista in pensione anticipata, un medico primario, un bibliotecario ed un ingegnere. 4 amici inseparabili che vivono a Borgomarina, Romagna. Mare, sole, piadina, gente simpatica e molti vitelloni. Siamo in bassa stagione, un periodo in cui le spiagge non hanno ancora l’aspetto curato e ammaliante della stagione estiva. Si respira aria buona, ideale per una vita tranquilla. Il giornalista, soprannominato Mura, ha solo 60 anni e gli pesa il fatto di essere stato pensionato anticipatamente. Si sente messo da parte troppo presto, la cosa non gli va giù, anche se non tornerebbe indietro. Ma il suo lavoro di inviato speciale, sempre in giro per il mondo, gli manca. Dorme poco e la mattina presto, tutti i giorni, si concede una corsetta lungo la spiaggia, tanto per tenersi in forma. Una mattina sulla riva vede un corpo di donna. Sembra morta ma respira ancora. La prende in braccio e con uno sforzo sovrumano la porta a casa, cercando di non essere visto. La donna è in cattive condizioni, sembra svenuta e non dà segno di riprendersi. Appena si riprende, Mura scopre che la donna è russa, non si ricorda come mai è caduta in acqua e per quanto tempo ha nuotato prima di arrivare a terra. Mura si rende conto che la faccenda potrebbe essere pericolosa. Ma non ha ancora idea di quanto è grande il guaio in cui si è cacciato. Inizia l’avventura di “Bassa marea”, un thriller romagnolo, in cui Enrico Franceschini scrive una storia piena di humor, ma con pesanti critiche al mondo del giornalismo, con una analisi storica dell’evoluzione della Romagna dal dopoguerra ad oggi e di come sia diventata la principale area per il divertimento estivo in Italia. Un quadro della situazione economica e delle infiltrazioni malavitose, attratte dai facili guadagni e dal giro enorme di prostituzione, piuttosto evidenti e preoccupanti. Tutto questo in un racconto divertente, in una atmosfera goliardica alla “Amici miei”, con i 4 amici che pur nelle differenze economiche, sociali e sentimentali, antepongono la loro amicizia a tutto il resto. Una specie di 4 moschettieri, non al servizio del re, ma della regina del divertimento, la Romagna.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.