V2

V2

Titolo: V2

Autore: Roberto Harris

Editore: Mondadori

Traduzione: Annamaria Raffo

V2, titolo inequivocabile. Si parla dei razzi che i nazisti usavano per bombardare Londra. Macchine velocissime che colpivano il bersaglio senza nessun preavviso, disseminando morte e distruzione. Era il 1944 e lo sbarco in Normandia era già avvenuto. La Germania stava per soccombere e le V2 erano l’arma segreta con cui Hitler e la sua propaganda cercava di convincere il suo popolo che era ancora possibile cambiare le sorti della guerra. Il libro racconta gli avvenimenti dell’epoca attraverso gli occhi di due giovani, uno appartenente alle forze armate tedesche, l’altro appartenente alle forze armate inglesi. Rudi Graf è un ingegnere tedesco, ha partecipato al progetto delle V2, è stato compagno di studi di Werner Von Braun, ideatore dell’arma micidiale. Graf non è un nazista ma si ritrova costretto a lavorare al programma missilistico, sotto lo stretto controllo di un ufficiale delle SS che ne controlla la fedeltà all’ideologia hitleriana. Kay Caton-Walsh è una giovane ausiliaria dell’aeronautica inglese, ha una relazione con il suo comandante. Si trovava con il suo amante in un albergo di Londra quando proprio una V2 colpì l’edificio. La giovane Kay, dopo aver rischiato la vita, decise di partecipare più attivamente alle operazioni contro i tedeschi e si fece inviare in missione in Belgio per far parte di una squadra speciale con il compito di individuare e distruggere le basi da cui partivano i missili V2.

La trama racconta le drammatiche vicende della Seconda Guerra Mondiale attraverso i destini di Rudi e di Kay, impegnati sui due fronti opposti. Tanti colpi di scena, tante vicende umane all’interno di una vicenda terribile come la Seconda Guerra Mondiale. Robert Harris è un grande scrittore di thriller storici, raccontati con ritmo incalzante, con tanti dettagli verosimili e credibili sul piano storico, con grande attenzione verso le tecnologie utilizzate, raccontale con dovizia di particolari ma mantenendo una grande chiarezza. Una lettura avvincente e di grande interesse.