I guardiani del faro

Titolo: I guardiani del faro

Autore: Emma Stonex

Editore: Mondadori

Traduzione: Marco Rossari

 

Il libro trae ispirazione da un fatto realmente accaduto, nel 1900, quando sparirono tre guardiani del faro dell’Isola di Eilean Mòr, nell’arcipelago delle Ebridi, al largo della costa occidentale scozzese. I tre uomini erano come volatilizzati, scomparsi senza lasciare alcuna traccia.

Il romanzo di Emma Stonex è ambientato in Cornovaglia, alla fine del 1972. Una imbarcazione con a bordo l’equipaggio che doveva dare il cambio ai tre guardiani, arriva al faro chiamato Scoglio della Fanciulla, posto in mezzo al mare a qualche chilometro di distanza dalla costa. Dei guardiani nessuna traccia. Le porte del faro sono chiuse dall’interno, i due orologi sono fermi alla stessa ora, la tavola è apparecchiata ma il pasto non è stato consumato. Il registro meteorologico segna una tempesta che non c’è mai stata. Dopo vent’anni dalla scomparsa dei guardiani, uno scrittore contatta le mogli per intervistarle, per raccogliere il materiale per un libro che vuole far luce sul mistero dello Scoglio della Fanciulla, su cui la Società che gestisce il faro ha voluto stendere velocemente il velo dell’oblio.

La storia scorre lentamente, si riempie di fatti nuovi man mano che il racconto procede, fornendo indizi, nuove versioni dei fatti e inediti particolari con il progredire dell’indagine dello scrittore. Una storia di suspense crescente, che grazie al racconto in prima persona dei vari protagonisti, descrive le storie e le personalità dei vari personaggi, che orientano la ricostruzione dei fatti in direzioni diverse che cambiano con l’evolversi del racconto. Una storia di vite solitarie, di persone fragili ed insicure, di attrazione e passione per il mare, di rassegnazione per la propria condizione di vita, che sembra quasi una condanna a cui non si può porre rimedio. Un libro appassionante e intenso, una scrittura chiara, in grado di raccontare le emozioni, i fatti e gli ambienti, con cura, ricca di dettagli che non appesantiscono la lettura ma la rendono più interessante. Il risultato è un thriller che piacerà agli appassionati del genere e del mare in particolare.