
Titolo: Non è mai notte quando muori
Autore: Tullio Avoledo
Editore: Marsilio
Sergio Stokar è un ex poliziotto che per allontanarsi dai guai si è rifugiato in una isoletta caraibica. Non è facile per un uomo d’azione come lui rimanere nascosto, ma la pandemia ha favorito il suo isolamento per le difficoltà a spostarsi per il mondo. Improvvisamente si presenta al suo modesto rifugio un avvocato inglese, un tipo originale e ben informato che gli fa una proposta impossibile da rifiutare. Così Stokar, in modo del tutto inaspettato, si ritrova in una girandola di voli da un Paese all’altro del Mondo, con una serie di passaporti e identità false da far impallidire 007, arruolato da un magnate russo che vuole ritrovare il figlio misteriosamente scomparso in una regione del Nord Africa. Stokar ci metterà del tempo per capire di essere coinvolto in una specie di complotto internazionale, con uomini ricchi, aziende potentissime e Stati in una guerra che viene combattuta con ogni mezzo, per accaparrare potere, materie prime, soldi. Tradimenti, finti alleati, nemici veri, tutti contro tutti, in una battaglia dove tutto è lecito ed è difficile capire da che parte si sta. C’è spazio anche per vecchi amori mai dimenticati, colpi di fulmine e ricordi struggenti.
“Non è mai notte quando muori” è un libro on una trama complessa e ben costruita, personaggi affascinanti, alcuni per il coraggio, altri per la crudeltà, con ambientazioni inedite a metà tra il futuristico ed il fantastico. Il libro unisce scene di azione e di violenza a momenti di riflessioni filosofiche, con riferimento a libri ed autori classici che aiutano il protagonista a dare un senso all’avventura che sta vivendo. Tutto è raccontato con uno stile diretto e realistico, che ben si adatta alla storia ed ai protagonisti. Qualche spunto ironico dosato con misura alleggerisce la tensione del racconto. Un ottimo noir con tutti gli ingredienti necessari per catturare i lettori, dalla finanza alla politica e criminalità internazionale, tradimenti, inganni e doppi giochi. Ma la vita è piena anche di piacevoli sorprese.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.