Il trattamento del silenzio

Titolo: Il trattamento del silenzio

Autore: Gian Andrea Cerone

Editore: Guanda

“Il trattamento del silenzio” è un noir ambientato a Milano, città ricca ed opulenta, con un volto nascosto teatro ideale per storie cruente ed oscure. L’Unità di analisi del crimine violento della Questura indaga su un efferato omicidio. La vittima è un uomo ricco e noto in città, studioso di esoterismo, trovato inchiodato alla libreria del suo studio, nella casa in cui viveva da solo, con il corpo orrendamente mutilato. E’ solo l’inizio della storia che si svolge in un arco temporale di 6 giornate. Un nuovo omicidio viene scoperto, un noto avvocato viene ucciso nella sua abitazione. Nei due omicidi sembra esserci la stessa mano omicida. Intanto tra le aule universitarie c’è qualcuno che ingaggia ragazze da coinvolgere in festini a base di droga e sesso ed anche in questo caso non mancano le vittime. La città sembra essere nelle mani di feroci assassini e gli investigatori sono impegnati su più fronti per cercare i colpevoli ed eventuali collegamenti tra i vari omicidi.

La scrittura di Gian Andrea Cerone è brillante ed efficace, i personaggi sono di grande effetto e personalità, con pregi e difetti che li rendono irresistibili. Una storia che mostra come la nostra società sia nelle mani di persone senza scrupoli, pronte a tutto per soldi o per portare a termine piani criminali che partono da lontano, costruiti nel tempo, per una malvagia quanto determinata voglia di vendetta. La trama di questo “Il trattamento del silenzio” si sviluppa tra colpi di scena, inganni, indagini a tutto campo, libri esoterici, figli rinnegati, politici di importanza nazionale e servizi segreti per una lettura avvincente e coinvolgente. Le diverse personalità dei poliziotti danno origine ad una squadra di investigatori originale ed irresistibile, sempre pronti ad intervenire ed a sostenersi reciprocamente, uniti dalla comune fede nella giustizia e dalla determinazione con cui dedicano la loro vita alla ricerca dei colpevoli.