
Titolo: Negli occhi di Marianne
Autore: Frederic Dard
Editore: Rizzoli
Traduzione: Elena Cappellini
Un romanzo breve, una storia che racconta la imprevedibile ed intensissima storia d’amore tra un pittore di Parigi, Daniel Mermet, in vacanza nella costa catalana, ed una donna misteriosa che si getta tra le ruote della sua automobile.
Daniel scende dall’auto, vede la donna priva di sensi ma senza ferite evidenti. Per paura di possibili problemi con le autorità, decide di non portare la donna all’ospedale, ma di portarla con sé nella pensione dove risiede. Attende che la donna riprenda i sensi e scopre che parla francese e che non ricorda nulla del suo passato. La donna è bellissima, piena di fascino e Daniel prova per lei una attrazione immediata. Decide di farle un ritratto e Daniel resta colpito dal tipo di sguardo che è riuscito a imprimere sul disegno, uno sguardo misterioso e poco rassicurante. Daniel decide di scoprire tutto della donna misteriosa. Non ha idea di cosa sta per scoprire.
Le storie di Frederic Dard sono sempre molto intense e coinvolgenti, esplorano le profondità dell’animo umano, quello che viene tenuto nascosto, che si vorrebbe non avere. Storie paradossali, estreme, scritte con uno stile elegante, tanti segnali ed indizi di quello che potrebbe accadere, ma solo accennati, mai troppo evidenti. Racconti pieni di dettagli, mai inutili o ridondanti, una scrittura secca, diretta, che colpisce per la sua efficacia. Tutto sembra normale, poi all’improvviso qualcosa cambia, e si precipita nell’abisso.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.