Pilgrim

Titolo: Pilgrim

Autore: Terry Hayes

Editore: Rizzoli

Il Saraceno è un uomo colto, solitario, ossessionato dalla vendetta, dedica la sua vita alla costruzione di una arma batteriologica per distruggere il paese che più odia, l’America.

Pilgrim è il nome in codice dell’agente speciale che deve scoprire l’identità del Saraceno e rendere innocua la sua arma letale. Una missione impossibile per Scott Murdoch, vero nome di Pilgrim, ma lui è il migliore, dotato di un intuito unico. Solo lui sarà in grado di collegare eventi lontani nello spazio e nel tempo e mettersi sulle orme del Saraceno.

Un libro che racconta una storia verosimile, di una arma batteriologica apparentemente invincibile, come le spore del vaiolo, diffuse improvvisamente in un luogo pubblico, per provocare una contaminazione velocissima ed inarrestabile, con conseguenze terrificanti.

Un romanzo d’azione, pieno di suspense, ambientazioni sempre diverse nei contesti più ostili. Una trama articolata e complessa, un complicato meccanismo di precisione, di fronte al quale si può solo ammirare la grande inventiva del costruttore.

I personaggi raccontano alla perfezione i loro sentimenti, che siano coraggiosi agenti dell’intelligence, terroristi o loro familiari. Di ognuno conosciamo i pensieri, i sentimenti, le differenze culturali e religiose che rendono le persone diverse tra loro al punto di odiarsi e di volere l’uno la distruzione dell’altro.

La popolazione occidentale è terrorizzata dagli attacchi terroristici e tra i possibili attacchi, quello batteriologico è di gran lunga il più temuto. Il Saraceno usa l’arma più temibile che si possa concepire, sfruttando le sue competenze mediche. Le conseguenze di un attacco di questo genere sono descritte con grande efficacia, la minaccia diventa ben più che verosimile. Un libro intenso, coinvolgente, complesso, ben costruito e scritto in modo lineare, per una lettura piacevole che rimarrà a lungo nella memoria del lettore.